
In domeniche come questa vien da chiedersi cosa ci faccia Vittorio Esposito in Serie D. Domanda retorica che gli amanti del pallone si fanno da anni. Il fantasista è in giornata di grazie e così anche la sua ex Agnonese va al tappeto. In avvio della gara piazza il vantaggio con una furbata pensata con il compagno Del Grosso: punizione battuta veloce, difesa ospite mal piazzata e destro semplice a beffare Biasella.
La reazione molisana non arriva, così il Chieti, seppur rimaneggiato (out Di Pietro, Prinari e Vano), se la cava con la miglior organizzazione. Poi di tanto in tanto si riaccende il solito Esposito e sono dolori. Come al 43′, quando l’assist per Broso è di quelli da spingere in porta e nulla più. Due a zero e si va al riposo.
Dagli spogliatoi torna in campo un’Agnonese completamente diversa: atteggiamento battagliero ma anche due cambi che fanno la differenza. E dopo un quarto d’ora di pressione costante i granata accorciano le distanze con una conclusione potente e precisa del bravo Ricamato.
Adesso il Chieti soffre la freschezza dell’avversario che costruisce almeno tre buone occasioni per il pareggio ma Placidi sfoggia interventi prodigiosi in serie e sbarra la porta teatina. Nel pieno del massimo sforzo molisano ecco che torna a farsi vedere Esposito: in area il funambolo teatino danza tra i difensori, aspetta l’uscita del portiere, finta d’alta scuola e pallone nel sacco. Tre a uno e tutti a casa felici per la prima vittoria del 2015. Beh, proprio tutti felici no, perché i tifosi della Curva Volpi (anche oggi sono rimasto fuori dallo stadio) continuano con la contestazione nei confronti della società neroverde. Altro che clima di festa…
CHIETI: Placidi; Giammarino (32′ st Rapino) Sbardella Sgambato; Del Grosso Perfetti Maschio Giron; Orlando (27′ st Navarro) Broso (32′ st Lorenzoni) Esposito. A disp.: D’Amico, Alberta, Lagzir, Di Federico, Napoli, Di Lallo. All.: Ronci
O. AGNONESE: Biasella (1′ st Vescio); Pifano Natalini Litterio Maresca (12′ pt Pagliuca); Carpentino Ricamato Di Lullo Saltarin; Cantoro Santoro (1′ st Pettrone). A disp.: Catalano, Faggiano, Ibe, Lattarulo, Lisi, Perrotta. All.: Donatelli.
ARBITRO: Leo di Roma 2
ASSISTENTI: Barchetta di Nola e Bovio di Ercolano
MARCATORI: 4′ pt Esposito (C), 43′ pt Broso; 17′ st Ricamato (A); 46′ st Esposito (C)
AMMONITI: Sgambato, Giron (C); Ricamato, Pettrone (A)