CONDIVIDI

L’Amministrazione comunale di Spoltore sta lavorando per innalzare la qualità della vita, attraverso azioni di tutela dell’ambiente circostante e la promozione di interventi innovativi per l’uso delle energie rinnovabili. Basti pensare, ad esempio, all’utilizzo di materiali nuovi e a basso impatto ambientale utilizzati per la ristrutturazione di alcune scuole della città, come la media ‘Dante Alighieri’, che riaprirà a settembre 2016, e la scuola dell’Infanzia di Via Saline ‘Rita Levi Montalcini’, consegnata alla comunità l’11 gennaio scorso. Per quanto riguarda la qualità dell’aria, inoltre, c’è stata una drastica riduzione dell’inquinamento atmosferico. I superamenti delle polveri sottili sono passati dai 115 nel 2012 a 14 a fine anno 2015 e nel primo periodo del 2016, precisamente, dal 1 gennaio al 19 febbraio, è stato registrato un solo superamento.

“Il nostro obiettivo è quello di rendere Spoltore una città sempre più sostenibile, al passo con le moderne città europee”, ha sottolineato il Sindaco Luciano Di Lorito. Valorizzare il territorio significa anche preservare l’ambiente. Non è un caso se molte persone stanno abbandonando le città vicine, per venire a vivere a Spoltore. La raccolta differenziata porta a porta, attiva dal 1 marzo 2013, continua a dare buoni frutti, superando il 70%. Quest’anno abbiamo intenzione di incrementare ulteriormente questo risultato”.

In prima linea anche per cercare di contrastare il fenomeno dell’inquinamento delle acque del fiume Pescara. “Un’emergenza da fronteggiare tempestivamente”, ha aggiunto il Sindaco Di Lorito. “Nei prossimi giorni partiranno dei controlli a tappeto, per frenare gli scarichi abusivi, così come concordato con la Polizia Provinciale. Inoltre, su nostra sollecitazione, saranno avviati a breve i lavori di completamento della rete fognaria in alcuni tratti del territorio, per consentire la depurazione delle acque reflue, e i lavori di disinquinamento del Fiume Pescara da parte dell’Aca”.

CONDIVIDI