In occasione della 24^ Giornata Internazionale della Donna che viene celebrata l’8
marzo di ogni anno, il Soroptimist International Club di Chieti, nel sottolineare
l’importanza della lotta per i diritti delle donne e per la loro emancipazione e
ricordandone le conquiste sociali, economiche e politiche, ha individuato nel bullismo
un fattore predittivo per la futura violenza contro le donne.
Come momento di riflessione, tra le iniziative ed azioni di contrasto e sensibilizzazione
promosse dal Club, questa mattina, 28 febbraio 2025, alle 10:30, presso la “Casa della
Pallamano” al Pala Santa Filomena di Chieti, si è tenuto un incontro con gli studenti
del Liceo Scientifico F. Masci dal titolo: “Cyberbullismo nell’età scolare”.
Si è trattato di un percorso di alfabetizzazione emotiva, ideato per aiutare i ragazzi e
le ragazze a riconoscere e valorizzare le proprie emozioni positive e ad attenuare quelle
negative, coordinato dalla dr.ssa Italia Calabrese, psicologa e psicoterapeuta del club
Soroptimist di Teramo, che ha dialogato con gli studenti coinvolgendoli anche mediante
un’esperienza sensoriale.

Puntando sulla prevenzione quale mezzo per contrastare la violenza di genere e
arginare il fenomeno, il Soroptimist di Chieti, presieduto da Gabriella Di Girolamo che
ha introdotto i lavori, ha inteso dare un contributo concreto mediante azioni mirate a
creare nei giovani la consapevolezza dei rischi e dei problemi connessi al bullismo e al
cyberbullismo, definendo strategie di prevenzione e reazione di fronte a casi che
dovessero manifestarsi.
Al termine dell’incontro, a tutti gli studenti sono state distribuite delle sacche con il
logo dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni: www.soroptimist.it/club/chieti
