Questa mattina, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Galilei”, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della 121ª Panchina Gialla, simbolo della lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, realizzata in collaborazione con l’associazione HELPIS. L’iniziativa, patrocinata dal Ministero dell’Interno e dall’ANCI, rientra nel progetto nazionale volto a sensibilizzare e combattere questi fenomeni tra i giovani.
Alla cerimonia erano presenti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e del Sindaco Giorgio Di Clemente, l’Assessore all’Istruzione Gabriella Federico, la Consigliera Sabrina Gentile, l’Assessore alla Scuola Civica Paolo Cacciagrano e il Comandante della Polizia Locale Corrado Tomei ed una rappresentanza del Nucleo Volontari di Protezione Civile. Hanno partecipato attivamente le classi 1A, 1B e 1F dell’istituto. Prima dell’inaugurazione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sul tema del bullismo durante un incontro con Gino Fanelli, Presidente di HELPIS. Un momento particolarmente toccante si è verificato quando Fanelli ha chiesto ai ragazzi cosa si aspettassero dalla scuola; una delle risposte è stata: “Io voglio non aver paura”.
La Panchina Gialla rappresenta un monito contro tutte le forme di violenza e promuove una cultura di parità e rispetto, tutelando i diritti dei più indifesi. Questo simbolo concreto mira a rompere il velo dell’indifferenza, offrendo un luogo di riflessione e aggregazione per giovani e adulti. Il progetto prevede la creazione di una rete nazionale di Panchine Gialle, ciascuna numerata e mappata, per sensibilizzare le comunità locali sull’importanza di combattere il bullismo in tutte le sue forme. L’amministrazione comunale di San Giovanni Teatino esprime profonda gratitudine all’associazione HELPIS per il supporto e l’impegno costante nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, auspicando che questa iniziativa possa contribuire a creare un ambiente scolastico e sociale più sicuro e inclusivo per tutti.