CONDIVIDI

on grande successo si è conclusa la terza edizione di “Riciclosa”, l’iniziativa che premia l’impegno delle scuole e delle classi di Montesilvano nella raccolta differenziata dei tappi. Quest’anno, il progetto ha superato ogni aspettativa, raccogliendo l’impressionante cifra di 5.116,00 kg di tappi.

Il “Concorso Riciclosa 3^ edizione”, parte integrante del progetto “Montesilvano per l’Ambiente 2024/2025”, ha coinvolto attivamente 15 plessi scolastici, 100 classi, circa 240 maestre e ben 2.000 alunni tra scuola dell’Infanzia e Primaria, estendendo la sua influenza a tutte le famiglie partecipanti. L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Amare Montesilvano, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Montesilvano e la preziosa collaborazione di Formula Ambiente, Pulchra Ambiente e Associazione Nuovo Saline.

Durante la cerimonia di premiazione, sono stati assegnati 20 premi alle classi “più riciclose”, sotto forma di buoni acquisto di materiali scolastici per un valore complessivo di 600,00 euro. Ma l’impatto di “Riciclosa” va oltre le mura scolastiche: una donazione di 500,00 euro è stata devoluta alla Protezione Civile di Montesilvano INFINITY per l’acquisto di attrezzature di soccorso, a testimonianza del valore sociale dell’iniziativa.

  1. Le Classi Vincitrici

Di seguito le classi che si sono distinte per i maggiori quantitativi di tappi raccolti:

  1. Direzione Didattica di Montesilvano
  • Scuola Primaria – Plesso Via Lazio:
    • 1ª classificata: Classe 1 A con 96,840 kg (buono acquisto 50 euro)
    • 2ª classificata: Classe 3 A con 84,240 kg (buono acquisto 30 euro)
    • 3ª classificata: Classe 3 C con 70,090 kg (buono acquisto 20 euro)
  • Scuola dell’Infanzia – Plesso Valle D’Aosta / Campo Imperatore:
    • 1ª classificata: Sezione A con 24,950 kg (buono acquisto 50 euro)
    • 2ª classificata: Sezione C con 22,450 kg (buono acquisto 30 euro)
    • 3ª classificata: Sezione D con 17,670 kg (buono acquisto 20 euro)

Istituto Comprensivo Villa Verrocchio

  • Scuola Primaria – Plesso Via Tordino:
    • 1ª classificata: Classe 5 A con 54,350 kg (buono acquisto 50 euro)
    • 2ª classificata: Classe 4 A con 30,050 kg (buono acquisto 30 euro)
    • 3ª classificata: Classe 4 B con 29,770 kg (buono acquisto 20 euro)
  • Scuola dell’Infanzia – Plesso Via Adda:
    • 1ª classificata: Sezione D con 115,420 kg (buono acquisto 50 euro)
    • 2ª classificata: Sezione B con 85,000 kg (buono acquisto 30 euro)
    • 3ª classificata: Sezione A con 27,000 kg (buono acquisto 20 euro)

Istituto Comprensivo “Troiano Delfico”

  • Scuola Primaria – Plesso Di Blasio / De Zelis / Palacongressi:
    • 1ª classificata: Classe 2 F con 144,200 kg (buono acquisto 50 euro)
    • 2ª classificata: Classe 3 D con 105,500 kg (buono acquisto 30 euro)
    • 3ª classificata: Classe 4 B con 85,700 kg (buono acquisto 20 euro)
  • Scuola dell’Infanzia – Plesso Di Blasio / De Zelis:
    • 1ª classificata: Sezione D (De Zelis) con 187,130 kg (buono acquisto 50 euro)
    • 2ª classificata: Sezione G (De Zelis) con 136,480 kg (buono acquisto 30 euro)
    • 3ª classificata: Sezione B (Di Blasio 1) con 107,290 kg (buono acquisto 20 euro)

Un riconoscimento speciale è stato attribuito all’Istituto Comprensivo “Troiano Delfico”, che ha conquistato la targa come scuola primaria più riciclosa di Montesilvano, con una media di 2,260 kg/bambino e un totale di 1.173,055 kg.

L’Assessore Corinna Sandias, consegnando la targa, ha espresso il suo ringraziamento: “È un onore premiare l’Istituto Comprensivo ‘Troiano Delfico’ per il suo straordinario impegno. Questa iniziativa dimostra come, attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie e istituzioni, si possano raggiungere risultati concreti e significativi per la tutela del nostro ambiente. La dedizione di tutti i partecipanti è un esempio per l’intera comunità.”

Anche per la scuola dell’infanzia, la targa per la scuola più riciclosa di Montesilvano è stata attribuita all’Istituto Comprensivo “Troiano Delfico”, con una media di 2,480 kg/bambino e un totale di 598,070 kg.

L’Assessore Paolo Cilli ha commentato: “Voglio congratularmi con l’Istituto Comprensivo ‘Troiano Delfico’ anche per questo eccezionale risultato e con tutti gli istituti partecipanti. L’educazione ambientale fin dalla tenera età è fondamentale per costruire una cittadinanza più consapevole e responsabile. Il successo di ‘Riciclosa’ è la prova che i nostri bambini, guidati dalle loro maestre e supportati dalle famiglie, possono fare una differenza enorme.”

CONDIVIDI