CONDIVIDI

Con l’approvazione del progetto esecutivo della riqualificazione del lungomare adeguato alle considerazioni fornite dallo staff incaricato alla validazione – ha dichiarato Gianpaolo Lella, assessore all’Urbanistica – sono iniziati questa mattina i lavori della parte centrale di lungomare che va dall’Abruzzo Marina Hotel a piazza Marconi. E’ un momento importante per la nostra città perché, dopo tanti anni di attesa, il lungomare sarà rinnovato e riqualificato nella sua interezza e offrirà un’immagine nuova, moderna e accattivante”. L’avvio dei lavori è stato ufficialmente autorizzato dopo l’approvazione del progetto esecutivo rivisitato, deliberata sabato mattina dalla giunta comunale. La squadra di operai con potenti mezzi sono all’opera fin dalla prima mattinata sotto lo sguardo vigile dei tecnici incaricati al controllo, alla vigilanza e alla direzione dei lavori. “I lavori – ha detto la vicesindaco Luciana Di Marco che ha la delega ai Lavori Pubblici e alla viabilità – riguardano la storica passeggiata, la pista ciclabile e gli stalli di parcheggio pubblico. Per quanto riguarda la passeggiata la riqualificazione e la sua utilizzazione rimarrà l’aspetto centrale del progetto. Il fondo sarà rimesso in condizioni di sicurezza e sarà dotato di una pavimentazione a due colori: una indicherà la parte riservata ai pedoni e un’altra alla pista ciclabile. Quest’ultima sarà completata nelle parti non ancora realizzate. Saranno realizzati nuovi marciapiedi, una nuova vegetazione e un moderno ed efficiente impianto di illuminazione”. Una importante conferma è che non ci sarà alcuna strage di pini. A questo proposito è confermato che, in linea di massima, i pini per i quali nel progetto è previsto l’abbattimento sono solo 10. “L’amministrazione – ha dichiarato il sindaco Andrea Scordellasi appresta a mettere un’altra bandierina nello scacchiere del suo programma. Questa mattina abbiamo dato l’avvio alla concretizzazione del grande progetto strategico di riqualificazione dell’intero lungomare che comprende anche l’ex Villaggio del Fanciullo e il sottopasso carrabile che collegherà via della Repubblica con la SS 16. Con i nostri tecnici comunali seguiremo attentamente l’andamento e l’esecuzione dei lavori che, com’è noto, hanno un anno di tempo, salvo eventuali proroghe, entro cui devono essere ultimati. Ce la metteremo tutta per far rispettare il cronoprogramma dei lavori”.

CONDIVIDI