CONDIVIDI

Cinquecento i mototuristi che hanno partecipato ai tour organizzati in occasione di RiderDays, il più grande motoraduno del centro Italia, tenutosi al Porto turistico Marina di Pescara dal 30 maggio al primo giugno scorsi. Tutte sold-out le escursioni organizzate per andare alla scoperta del territorio abruzzese in sella a una moto, oltre all’affluenza di pubblico agli eventi programmati.


Per non dire dei racconti di viaggio in sella, affidati a alcuni fra i più noti rappresentanti del mondo delle due ruote. Rocco Antonio Cossa, conosciuto come Kossovic ha raccontato del viaggio fatto dal Salento al Nepal – con passaggio in Afghanistan – il tutto su una KTM 390 Adventure. Momento reso ancora più interessante dalla proiezione del suo docufilm Sotto il velo del karma. Mauro Folli ha scelto invece di percorrere la distanza fra Artico e Antartico su una Benelli TRK 502 X e Maurizio Pistore ha parlato del suo giro del mondo in moto. Stefano Cipollone è andato dall’Italia all’Indonesia con una motoretta Peugeot 125. Ognuno con i suoi aneddoti, storie e avventure. Interessanti anche gli incontri con i mototuristi abruzzesi Massimiliano Saraceni – conosciuto come MachoMax – e Massimiliano Parrella.


Esperienze in sella raccontate anche da Miriam Orlandi, motoviaggiatrice e osteopata, molto conosciuta nella comunità di riferimento. Tra il 2008 e il 2010 ha percorso oltre 50mila chilometri dalla Terra del Fuoco all’Alaska, il tutto in solitaria. Fra le altre avventure in moto, quella della penisola arabica.

I tour in Abruzzo sono stati: Alla ricerca di Maja, Dai Trabocchi alla collina, Curve e Castelli, Sua maestà Campo Imperatore, L’Abruzzo minerario, Motomangiando, Tour del Parco nazionale della Majella, Abruzzo segreto tra borghi e leggende, Tour dei Calanchi, L’Abruzzo borbonico. E hanno visto la partecipazione di mototuristi anche da fuori regione, provenienti ad esempio da Marche, Lazio e Puglia, oltre alla rappresentanza del moto club greco Kalamata, con ben cinquanta centauri.

Evento organizzato da TerraMatria, in collaborazione con Regione Abruzzo, Camera di Commercio Chieti – Pescara, Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, Comune di Pescara; event producer, Oiko.

CONDIVIDI